Home
Seguici su Facebook

GLI OTTONI MATILDICI
Nato nel 2003, il Quintetto è oggi tra gli ensemble più attivi nel settore: festeggia quest'anno i suoi vent'anni di attività concertistica.

Ha eseguito ovunque musiche scritte e arrangiate per strumenti di ottone riscontrando sempre entusiasmo da parte del pubblico: dalla musica classica (operistica e medioevale), alla musica sacra, dal dixieland delle marching band alla musica nazional-popolare, alle colonne sonore da film. La formazione si presta a qualsiasi forma di intrattenimento e da sempre si esibisce in tutti i contesti: ad oggi il Quintetto "Gli Ottoni Matildici" ha al suo attivo più di 1000 Concerti fra Musica da Camera, Concerti Classici, Caffè Concerto, Musica da cerimonia, Performances itineranti. I componenti sono musicisti e Professori d'Orchestra di Parma e Reggio Emilia.

Componenti
RICCARDO FARINA - Tromba
STEFANO MORA - Tromba
LORENZO PICCHI - Trombone
FEDERICO SOLIANI - Flicorno Baritono
MARCELLO DIEGO - Basso Tuba
  
 
Come sempre la nostra cucina ti aspetta per un tavolo in prima fila nel nostro spazio all'aperto.

Concerto inizio ore 21.30 circa



 

 
Menu alla carta

Concerto inizio ore 21.30 circa



"PENSIERI E PAROLE"
Rassegna musicale d'estate 2021

 

Un emozionante omaggio alle canzoni di Lucio Battisti, rivisitate in chiave acustica, con arrangiamenti essenziali e incisivi basati sugli intrecci armonici di chitarra classica e pianoforte e valorizzate da intense linee vocali, che fanno rivivere e respirare le straordinarie melodie e parole di uno dei più grandi cantautori italiani.

 

 
Canzoni suonate in modo semplice e diretto, come si faceva qualche anno fa, in riva al mare intorno ad un falò, in compagnia delle stelle, animati dalla voglia di stare insieme.

 

Serata con i Kantele
Viaggio nella canzoni d'autore e jazz personalizzate e proposte con brani originali.

Come sempre, menu alla carta e servizio bar/ristorante.
concerto dalle ore 22 circa.

Per prenotazione tavoli 0521 / 681376

 

I Lupi Spelacchiati
Paolo Conte Tribute Band

I lupi Spelacchiati accompagneranno la sera con le note e le parole  del cantautore Paolo Conte, paroliere, polistrumentista, pittore ed ex-avvocato italiano.

Pianista di formazione jazz, è considerato uno dei più importanti e innovativi cantautori italiani. Avvocato di professione, nella sua oltre cinquantennale carriera è stato autore di musiche per altri artisti, spesso collaborando con parolieri come Vito Pallavicini, per poi decidere, nel 1974, di abbandonare la carriera forense per dedicarsi esclusivamente a quella artistica.

Tra le sue canzoni più iconiche Via con me, Sotto le stelle del jazz, Elisir, Boogie, Sparring Partner, Azzurro, Gelato al limon, Happy Feet, Gli impermeabili, Max, Colleghi trascurati, Bartali, Alle prese con una verde milonga, Dragon, Hemingway, Ho ballato di tutto, Quadrille, Genova per noi, e tante altre..

 

qui la versione indimenticabile di Azzuro 


"Ichnusa Sound"
Rassegna musicale dei giovedì d'estate 2018

 

Quando 25 anni fa David, la voce solista, lasciò l'Oregon e giunse in Italia, portò con se la chitarra e il desiderio di raccontare la musica delle sue origini, il Country.

Bixio & the Crooners: Italian Swing, Jump & Jive , Boogie
Saranno loro ad impreziosire la serata al Casale Mariposa giovedì 10 Agosto nella serata dell' ICHNUSA SOUND 2017

Membri del gruppo:
Leo Torricelli "Batteria"
Moreno Ferrari "Contrabbasso"
Jacopo Moschetto "Piano"
Manuel Calliumi "Sax"
Simone Benassi "Tromba"
Bixio Barbieri "Voce"

Inizio concerto 21.30
circa Servizio ristorante/Bar

 

Gli Impossibilly sono un trio di recente formazione ma composto da musicisti navigati, dalle molteplici esperienze e dalle prestigiose collaborazioni.

 



Il loro repertorio comprende brani storici del Rockabilly anni 50 (Gene Vincent, Eddie Cochran,Elvis ecc...), del revival 80s capitanato dagli Stray Cats e riletture di brani celebri con divagazioni Surf, Rock and Roll e Country, con tanto di Gretsch sound, Contrabbasso slappato e batteria incalzante.

Gli Impossibilly sono:

Dani Mani – voce,chitarra

Riccardo Sgavetti – Contrabbasso

Marco Salvemini – Batteria

 

"Ichnusa Sound"
Rassegna musicale dei giovedì d'estate 2017

Un emozionante omaggio alle canzoni di Lucio Battisti, rivisitate in chiave acustica, con arrangiamenti essenziali e incisivi basati sugli intrecci armonici di chitarra classica e pianoforte e valorizzate da intense linee vocali, che fanno rivivere e respirare le straordinarie melodie e parole di uno dei più grandi cantautori italiani.

 

"Ichnusa Sound"
Rassegna musicale dei giovedì d'estate 2017

 

"E' proprio dall'ultimo album di De André che il gruppo prende il suo nome: “Anime Salve”, ovvero “spiriti solitari”, è un omaggio a tutti coloro che viaggiano “in direzione ostinata e contraria”, senza curarsi di stare necessariamente con la maggioranza, qualsiasi essa sia."

"Ichnusa Sound"
Rassegna musicale dei giovedì d'estate 2016

 

 

Quando 25 anni fa David, la voce solista, lasciò l'Oregon e giunse in Italia, portò con se la chitarra e il desiderio di raccontare la musica delle sue origini, il Country.

 

Serata con i Kantele
Viaggio nella canzoni d'autore e jazz personalizzate e proposte con brani originali.

Come sempre, menu alla carta e servizio bar/ristorante.
concerto dalle ore 22 circa.

Per prenotazione tavoli 0521 / 681376

 

"The Fabulous Elvis Session" una serata dedicata al leggendario Re del Rock grazie alle performance di Albert Ray & the Raymen.

Non si tratta di una tribute band, tantomeno di un semplice concerto, ma di un viaggio attraverso un’ epoca e un personaggio che, non solo ha cambiato il modo di fare musica, ma ha stravolto il modo di vestire, di pensare, di camminare, di pettinarsi di milioni di persone.

Il fenomeno di costume più sconvolgente del ventesimo secolo è raccontato in questo spettacolo attraverso le sue canzoni.

Il criterio di scelta è quello cronologico: in pratica si parte con i brani del primo periodo registrati alla “Sun Records” di Memphis, quando venne scoperto dal produttore discografico Sam Phillips fino al suo passaggio alla RCA sotto la direzione del Colonnello Parker, il leggendario manager per continuare con una selezione di brani risalenti allo storico concerto di ritorno al mondo della musica dal vivo risalente al dicembre 1968 ricordato come “68 Come Back Special” e un’ altra ampia selezione di brani tratti da Aloha from Hawaii.

La Band: Voce & Chitarra: Renzo “Albert Ray” Alberti - Batteria: Massimo DeMatteis - Contrabbasso: Riccardo Sgavetti.

Per chi non lo conoscesse, Elvis Aaron[10] Presley (Tupelo, 8 gennaio 1935 – Memphis, 16 agosto 1977) è stato un cantante, attore e musicista statunitense. È stato uno dei più celebri cantanti di tutti i tempi, fonte di ispirazione per molti musicisti e interpreti di rock and roll e rockabilly,[11] tanto da meritarsi l'appellativo de il Re del Rock and Roll o più semplicemente The King (il Re in lingua italiana).[12] La sua presenza scenica, unita alla particolare mimica con la quale accompagnava le sue esibizioni canore, ha esercitato una notevole influenza sulla cultura statunitense, e mondiale.

"The Fabulous Elvis Session" una serata dedicata al leggendario Re del Rock grazie alle performance di Albert Ray & the Raymen.

Non si tratta di una tribute band, tantomeno di un semplice concerto, ma di un viaggio attraverso un’ epoca e un personaggio che, non solo ha cambiato il modo di fare musica, ma ha stravolto il modo di vestire, di pensare, di camminare, di pettinarsi di milioni di persone.

Il fenomeno di costume più sconvolgente del ventesimo secolo è raccontato in questo spettacolo attraverso le sue canzoni.

Il criterio di scelta è quello cronologico: in pratica si parte con i brani del primo periodo registrati alla “Sun Records” di Memphis, quando venne scoperto dal produttore discografico Sam Phillips fino al suo passaggio alla RCA sotto la direzione del Colonnello Parker, il leggendario manager per continuare con una selezione di brani risalenti allo storico concerto di ritorno al mondo della musica dal vivo risalente al dicembre 1968 ricordato come “68 Come Back Special” e un’ altra ampia selezione di brani tratti da Aloha from Hawaii.

La Band: Voce & Chitarra: Renzo “Albert Ray” Alberti - Batteria: Massimo DeMatteis - Contrabbasso: Riccardo Sgavetti.

Per chi non lo conoscesse, Elvis Aaron[10] Presley (Tupelo, 8 gennaio 1935 – Memphis, 16 agosto 1977) è stato un cantante, attore e musicista statunitense. È stato uno dei più celebri cantanti di tutti i tempi, fonte di ispirazione per molti musicisti e interpreti di rock and roll e rockabilly,[11] tanto da meritarsi l'appellativo de il Re del Rock and Roll o più semplicemente The King (il Re in lingua italiana).[12] La sua presenza scenica, unita alla particolare mimica con la quale accompagnava le sue esibizioni canore, ha esercitato una notevole influenza sulla cultura statunitense, e mondiale.

 

 Serata con i Kantele 2.0
Viaggio nella canzoni d'autore e jazz personalizzate e proposte con brani originali.

Come sempre, menu alla carta e servizio bar/ristorante.
concerto dalle ore 22 circa.

Per prenotazione tavoli 0521 / 681376

 

Per ICHNUSA SOUND 2018 Albert Ray e Acoustic Trio + guest star: Francesco "Fry" Moneti e Leonardo "Leo" Sgavetti  dei Modena City Ramblers

 

Buona musica, buona cucina, buona birra.

Menu alla carta

Concerto inizio ore 22 circa
con servizio ristorante / bar


"Ichnusa Sound"
Rassegna musicale dei giovedì d'estate 2016

Un emozionante omaggio alle canzoni di Lucio Battisti, rivisitate in chiave acustica, con arrangiamenti essenziali e incisivi basati sugli intrecci armonici di chitarra classica e pianoforte e valorizzate da intense linee vocali, che fanno rivivere e respirare le straordinarie melodie e parole di uno dei più grandi cantautori italiani.

 

"Ichnusa Sound"
Rassegna musicale dei giovedì d'estate 2015


Juan Carlos Biondini, meglio conosciuto come Flaco (Junín, 4 marzo 1948), è un chitarrista e cantante argentino.

"Ichnusa Sound"
Rassegna musicale dei giovedì d'estate 2015


Juan Carlos Biondini, meglio conosciuto come Flaco (Junín, 4 marzo 1948), è un chitarrista e cantante argentino.

"Ichnusa Sound"
Rassegna musicale dei giovedì d'estate 2015

Un emozionante omaggio alle canzoni di Lucio Battisti, rivisitate in chiave acustica, con arrangiamenti essenziali e incisivi basati sugli intrecci armonici di chitarra classica e pianoforte e valorizzate da intense linee vocali, che fanno rivivere e respirare le straordinarie melodie e parole di uno dei più grandi cantautori italiani.

 

"Ichnusa Sound"
Rassegna musicale dei giovedì d'estate 2014

Il gruppo è stato fondato nel 1999 da quattro musicisti accomunati dalla voglia di riproporre la CANZONE D’AUTORE Italiana attraverso una nuova chiave interpretativa, 

 

"Ichnusa Sound"
Rassegna musicale dei giovedì d'estate 2015

 

"E' proprio dall'ultimo album di De André che il gruppo prende il suo nome: “Anime Salve”, ovvero “spiriti solitari”, è un omaggio a tutti coloro che viaggiano “in direzione ostinata e contraria”, senza curarsi di stare necessariamente con la maggioranza, qualsiasi essa sia."



Specialità sarde

 

Immergersi nella cucina tipica sarda significa prepararsi a sapori nuovi, originali, che hanno attraversato la storia della nostra isola e dei nostri avi.

Tante sono le pietanze da scoprire, conoscere e assaporare tra gusti decisi e di carattere, come la nostra terra. 

Leggi tutto...



Serate ed Eventi

 



In evidenza

Menu di San Silvestro 2024


31-12-2024

 

 

Per la cena di San Silvestro 2024 siamo lieti di presentare il nostro menu: 

Aperitivo
alle ore 20, davanti al camino della barchessa

Antipasti
Sedano con la bottarga (con crema di tonno)
Mustela (filetto di maiale stagionato)
Olive, cipolle, melanzane e pomodori secchi,
Ricotta col miele

Primi piatti
Lasagne con pane...

Read More...



Contatti

Trattoria Casale Mariposa

Tel +39 3534771619
Tel +39 0521 681376

Via Nuova Mamiano 2
Basilicanova
43022 Montechiarugolo

(PARMA)


Prenotazioni solo telefoniche anche lasciando un messaggio in segreteria, verrete prontamente ricontattati.
Grazie

 

 Certificato di Eccellenza 2014 su Tripadvisor 

 

Orari

APERTO

Mercoledì  cena
Giovedì  cena
Venerdì  pranzo e cena 
Sabato pranzo / cena
Domenica pranzo

Festivi aperto

Aperture straordinarie
su prenotazione

Eventi e Serate